Diventa mister: come diventare allenatore di calcio

Hai sempre sognato di guidare una squadra, trasmettere la tua passione per il calcio e contribuire alla crescita dei giovani atleti? Se ti stai chiedendo come diventare allenatore di calcio, sei nel posto giusto.
In questo articolo ti spieghiamo il percorso da seguire, le certificazioni necessarie e come scegliere il corso più adatto a te.
Il percorso per diventare allenatore di calcio
Diventare allenatore non è solo una questione di passione e dedizione: è un vero e proprio percorso formativo che richiede studio, esperienza pratica e il conseguimento di titoli riconosciuti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).
In base alla categoria che si desidera allenare, esistono diversi livelli di abilitazione. Ogni step permette di acquisire competenze tecniche, metodologiche e pedagogiche per guidare al meglio una squadra.
Le principali certificazioni riconosciute
Ecco le principali certificazioni per diventare allenatore di calcio:
- Licenza UEFA C - è il primo livello abilitativo e permette di allenare nel calcio di base, con un focus sul settore giovanile.
- Licenza UEFA B - consente di allenare squadre dilettantistiche maschili e femminili, nonché giovanili fino alla categoria Allievi.
- Licenza UEFA A - abilitazione per allenare in Serie D e come vice in Serie C, B e A.
- Licenza UEFA Pro - è il massimo livello e abilita ad allenare squadre professionistiche di ogni categoria, comprese le nazionali.
- Allenatore dei portieri e preparatore atletico - certificazioni specifiche per ruoli tecnici di supporto.
Ogni corso prevede ore di teoria e pratica, esami finali e aggiornamenti periodici.
Come scegliere il corso adatto alle proprie esigenze
Se ti stai avvicinando per la prima volta a questo mondo, è importante capire quale corso scegliere in base ai tuoi obiettivi. Vuoi lavorare con i bambini, allenare in una scuola calcio o puntare al professionismo?
Ecco alcuni consigli:
- per iniziare: la Licenza UEFA C è la scelta giusta, soprattutto se ti interessa il calcio giovanile;
- per fare carriera: valuta un percorso progressivo, avanzando di livello con esperienza e formazione continua;
- per specializzarti: considera corsi per allenatori dei portieri, preparatori atletici o moduli specifici per metodologie innovative.
Scopri il nostro corso per allenatori di calcio settore giovanile
Se vuoi iniziare con il piede giusto, ti consigliamo il nostro corso per allenatori di calcio settore giovanile. È pensato per chi vuole formarsi in modo pratico e concreto, con strumenti utili per lavorare con i ragazzi e diventare un punto di riferimento all’interno della società sportiva.
Attraverso moduli tecnici, pedagogici e relazionali, sarai accompagnato da docenti esperti del settore e potrai acquisire competenze spendibili subito sul campo.
Contattaci per ricevere tutte le informazioni sul nostro corso per allenatori di calcio.